prossimi spettacoli
rinviati gli spettacoli
a breve comunicheremo le nuove date
18 Agosto 2022 - Stefanaconi VV RINVIATA
17 Agosto 2022 - Capistrano VV RINVIATA
11 Agosto 2022 - Vena Inferiore VV
30 luglio 2022 - Vazzano VV
03 luglio 2022 - Vibo Valentia VV
Rassegna Teatro Popolare
Presso Auditorium del Liceo Magistrale V. Capialbi
01 luglio 2022 - Vena Media VV
Con la Commedia
"U MASSARU CARMELU"
"IL CANDIDATO"
"Le Pettegole Pentite'"
"CINANCA"
"IL CANDIDATO"
commedia comica horror di Oreste De Santis
adattamento e Regia Carmelo Genovese
"Le pettegole Pentite"
già lascia intravedere un "ne sentiremo delle belle" .
Ancora un testo di Raffaele Gemelli adattato da Carmelo Genovese.
Ancora una sfida per la Compagnia che dovrà trovare le carte vincenti per far suo il testo ed interpretarlo in modo da Piacere e divertire.
Ripercorriamo le stesse strade di Cinanca per questo lasciamo anche la vecchia presentazione che ancora viene richiesta nelle diverse piazze e teatri.
"Cinanca"
testo INEDITO di Raffaele Gemelli, Carmelo Genovese e tutta la Compagnia raccoglie la sfida di prendere un testo, nato dalla valida penna di Raffaele Gemelli e ... dargli vita in "commedia".
E' una ulteriore sfida dettata solo dalla passione e dalla voglia di interpretare.
Ci sembra questo un "valore aggiunto" ,
è facile ispirarsi ai grandi classici del teatro popolare e seguire il solco già segnato dal successo, sebbene si rischia facilmente di cadere di fronte ai "mostri sacri"
De Filippo, Scarpetta, Barra ecc.
Certo è più avventuroso farsi strada, dove questa non è tracciata, e percorrere per primi una: interpretazione, una scena, un personaggio, ma raccogliamo piacevolmente la sfida dando del nostro meglio, e le prime soddisfazioni sono già venute dalla messa in scena di
"Don Vicenzu mastro Turi e a mbenzioni i l'acqua cadda"
"Le pettegole Pentite"
"Cinanca"
Da una passione .. e dall'impegno di chi ci crede fino in fondo è nata la
Compagnia Teatrale di Vibo Valentia
...una Associazione Culturale è nata nella realtà Vibonese :la “ Compagnia Teatro Popolare” costituita al solo scopo di riportare alla luce e far rivivere le vecchie tradizioni usi e costumi popolari di una volta. Ricerche nel passato, di oggetti, modi comuni ed in particolare di opere teatrali. Opere che gia dal 1972 anni fa pionieri delle piazze con la serie “ U Massaru Carmelu “ avevano intrapreso la strada del teatro in piazza.